Bollette luce e gas: da settembre 2025 possibili aumenti? Ecco cosa sapere
- globtelmaildem
- 1 set
- Tempo di lettura: 2 min
Con la fine dell’estate alle porte, torna la domanda che interessa milioni di famiglie italiane: le bollette di luce e gas aumenteranno da settembre?
Dopo mesi di relativa stabilità, con prezzi all’ingrosso fermi intorno a 0,11 €/kWh per l’energia elettrica e 0,39 €/Smc per il gas naturale, lo scenario potrebbe cambiare. L’autunno e l’inverno, storicamente, portano con sé consumi più alti e maggiori oscillazioni nei mercati energetici.

Perché potrebbero salire le bollette?
Il rischio di nuovi rincari dipende soprattutto dal prezzo all’ingrosso di energia elettrica e gas.
Nel 2024 e inizio 2025 abbiamo già visto un trend simile: prezzi bassi d’estate e picchi invernali, con il gas arrivato fino a 0,56 €/Smc a febbraio 2025.
Se il mercato dovesse replicare lo stesso andamento, è probabile che anche quest’anno le bollette tornino a crescere nei prossimi mesi.
Chi rischia davvero un aumento?
Gli aumenti colpiranno soprattutto:
i clienti vulnerabili in regime tutelato (luce e gas);
chi è passato al Servizio a Tutele Graduali per la luce;
chi ha un contratto nel Mercato Libero indicizzato al PUN (luce) o al PSV (gas).
Questi utenti vedono le proprie tariffe aggiornarsi mensilmente o trimestralmente: se il prezzo all’ingrosso sale, inevitabilmente la bolletta cresce.
Indicizzato o fisso: quale conviene davvero?
Non esiste una regola valida per tutti:
Con l’indicizzato sei allineato al prezzo reale di mercato. Se il prezzo è basso, può essere molto conveniente.
Con il fisso, invece, ti metti al riparo da eventuali rialzi futuri, anche se spesso parti da una tariffa leggermente più alta.
La chiave è valutare bene il momento dell’attivazione: un buon prezzo indicizzato oggi può farti risparmiare, mentre un fisso diventa strategico se temi rincari nei mesi successivi.
In sintesi
Le bollette di luce e gas da settembre potrebbero aumentare, ma non per tutti. La scelta tra indicizzato e fisso va fatta con attenzione: dipende dall’andamento del mercato e dalle proprie abitudini di consumo.
Vuoi capire se puoi risparmiare davvero?
Puoi passare direttamente nei negozi Globtel di Castelfidardo, Falconara e Chiaravalle: ti aiutiamo a confrontare le offerte luce e gas disponibili, valutando insieme se per te conviene un contratto indicizzato o un’offerta a prezzo bloccato. Staff Marketing Globtel
Commenti