Apple Intelligence sbarca in Italia: l’AI che conosce te meglio di chiunque altro (e protegge la tua privacy)
- globtelmaildem
- 2 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 31 marzo 2025 è disponibile anche in Italia
Con il rilascio dell’aggiornamento iOS 18.4 il 31 marzo 2025, Apple ha ufficialmente introdotto Apple Intelligence anche in Italia e in tutta Europa. Dopo sei mesi di esclusiva negli Stati Uniti, la rivoluzione dell’intelligenza artificiale made in Cupertino è finalmente arrivata su iPhone, iPad e Mac compatibili.

Ma attenzione: non si tratta della “solita” AI. Apple ha deciso di fare le cose a modo suo, puntando su privacy, integrazione e personalizzazione. Apple Intelligence è pensata per conoscere le nostre abitudini, rispondere alle nostre esigenze e assisterci nel quotidiano… senza mai tradire la fiducia dell’utente.
🔍 Le funzioni principali di Apple Intelligence
🧠 Notifiche PrioritarieAnalizza le nostre abitudini e mette in evidenza le notifiche davvero importanti.
✍️ Rielaborazione dei TestiCorregge refusi, riscrive in altri stili, riassume o crea elenchi puntati. Integrata in Note, Pages, Mail e presto in molte altre app.
🎨 Image PlaygroundCrea immagini da zero (in stile disegno, illustrazione o animazione) a partire da descrizioni testuali o foto dei tuoi contatti.
🤖 GenmojiLe emoji diventano personalizzate: basta scrivere cosa si vuole rappresentare e il gioco è fatto.
💬 Siri + ChatGPTSiri si potenzia grazie all’integrazione con ChatGPT: ti aiuta con domande complesse e risposte approfondite, sempre previo consenso.
🪄 Bacchetta Magica (Note)Trasforma disegni e appunti in illustrazioni più definite e coerenti con i tuoi contenuti.
📸 Fotoritocco intelligenteRimuove elementi di disturbo dalle foto senza alterare i soggetti principali, migliorando la qualità con un tocco.
🔍 Ricerca avanzata nelle FotoTrova contenuti specifici usando parole chiave, luoghi, date o persone registrate nella galleria.
🧾 Riassunto notifiche (beta)Tenta di sintetizzare thread di messaggi e mail in pochi concetti chiave. Ancora in fase sperimentale.
✅ Chi può usarla da subito?
Apple Intelligence è disponibile solo su alcuni dispositivi, ovvero:
iPhone 15 Pro e Pro Max
Tutti gli iPhone 16
iPad e Mac con chip M1 o successivi
Per accedere, è sufficiente aggiornare a iOS 18.4, iPadOS 18.4 o macOS Sequoia 15.4.
🚀 Opportunità concrete per chi lavora (e crea)
Con Apple Intelligence, Apple non si limita a “fare AI”. Porta uno strumento potente direttamente dentro i nostri dispositivi, capace di aumentare la produttività, semplificare la gestione delle attività e liberare la creatività.
Per chi lavora nel digitale, nella comunicazione, nella gestione di progetti o nella creazione di contenuti, si apre una nuova fase.Un assistente su misura, che comprende il contesto, si adatta al tuo linguaggio e ti supporta senza mai invadere la tua privacy.
Un salto avanti, discreto ma rivoluzionario. E finalmente… anche in italiano. Staff Marketing Globtel
Comments