Privacy Policy Cookie Policy
top of page

iPhone 14 Pro e Max, difficile trovarli fino a fine anno (ecco il perchè)

globtelmaildem

Difficile stimare l'impatto delle difficoltà di Apple con la produzione degli iPhone 14 Pro. La Cina, con la sua strategia zero Covid, rimane ostaggio del coronavirus, e a farle le spese sono (pure) le aziende che sul suolo cinese producono i loro prodotti. Tra queste c'è notoriamente Apple, che nei giorni scorsi ha anticipato con un comunicato stampa che la produzione di iPhone 14 Pro e 14 Pro Max procede a rilento.



Lo stabilimento Foxconn di Zhengzhou in cui lavorano circa 200mila persone (più di tutti i residenti a Modena, per intenderci) opera a regime "significativamente ridotto" per le misure di contenimento del Covid. Apple ha detto di aspettarsi "spedizioni di questi modelli (14 Pro e 14 Pro Max, ndr) inferiori alle attese", quindi "i clienti dovranno attendere più a lungo per ricevere i loro nuovi prodotti". "Stiamo lavorando - aveva scritto in chiusura Apple - con il nostro fornitore per tornare ai normali livelli di produzione".

Gli effetti della produzione a regime ridotto sono tangibili, e non certo dal comunicato in poi ma anche da prima. Su Amazon di iPhone 14 Pro o iPhone 14 Pro Max disponibili non ce ne sono, l'Apple Store online per alcune varianti di memoria dà come previsione di consegna il periodo a ridosso del Natale, e non è una buona notizia per Cupertino che, nonostante l'ultimo trimestre avesse evidenziato ricavi superiori alle aspettative, pensava come ogni anno di fare incetta di utili sotto Natale.

STIME DIFFICILI, PROBABILI DIFFICOLTÀ FINO A FINE ANNO

Apple, prevedibilmente, è rimasta vaga nel comunicato, gli analisti cercano di leggere la situazione nel dettaglio. Ci ha provato JP Morgan anche se dare dei numeri è difficile: ad esempio, fanno sapere, è pressoché impossibile quantificare l'impatto dei rallentamenti di Foxconn in ritardi fin quando lo stabilimento non tornerà a pieno regime. Però, dicono, la dilatazione dei tempi di consegna inducono a ritenere che la disponibilità dei due iPhone più costosi ne risentirà fino a fine 2022. Le previsioni degli analisti indicano, guardando da qui a fine anno, un calo di 5 milioni di unitàrispetto alle precedenti stime sui due iPhone 14 Pro e uno di 3 milioni per gli altri iPhone, il che conduce a una previsione complessiva di 74 milioni di unità contro le 82 milioni stimate in precedenza. Parte dei clienti insoddisfatti si rivolgerà alla concorrenza, ma una volta entrati nell'ecosistema di Apple uscirne è difficile.

Per cui un'altra parte rimanderà l'acquisto al primo trimestre del 2023, quando a Zhengzhou le cose potrebbero migliorare: la previsione sui volumi spediti per il Q1 2023 è di 61 milioni di unità contro le 56 stimate prima che i rallentamenti venissero fuori. Comunque l'outlook non è positivo: JP Morgan stima che nel 2023 saranno spediti ai distributori 237 milioni di iPhone contro i 239 milioni della precedente proiezione, con un calo anno su anno dei volumi del 4%, del 3% sui ricavi e del 9% sugli utili.


crediti https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n563210/iphone-14-disponibilita-natale-feste-inverno/


31 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page